Nessun prodotto nel carrello.
108,00€ IVA inclusa
Prima ancora di lanciare i miei primi profumi, ero ossessionato dall’idea di creare una “macchina generatrice di emozioni”. Questo è ciò che guida il mio processo creativo: concepire fragranze che abbiano uno scopo preciso: evocare emozioni. Come un meccanico che perfeziona un potente motore, posiziono ogni nota con attenzione per suscitare sentimenti specifici: la passione travolgente di due amanti, il ricordo inconfondibile del profumo della pelle, la nostalgia di un luogo immaginario e molto altro. Per questa creazione particolare, il mio obiettivo era esplorare più a fondo il meccanismo che scatena la risposta emotiva nei confronti del mio mezzo espressivo: l’arte della profumeria. Come posso farla funzionare? Esistono tecniche replicabili? E possono suscitare la stessa emozione in persone diverse? Ho intrapreso diverse sperimentazioni, concentrandomi su un metodo che avevo già utilizzato in passato, ma questa volta con maggiore attenzione e intenzionalità. Il mio scopo era decodificare un’emozione, scomporre l’input che la genera, in altre parole scrivere un “Codice dell’Emozione”. Per questo esperimento, ho scelto la struttura classica fougère – un accordo verde, aromatico e legnoso, che risulta familiare e immediatamente riconoscibile. Si tratta di un accordo con cui ho cominciato a entrare in contatto emotivamente solo di recente. Ma volevo andare oltre, sfidare i suoi confini tradizionali, aggiungendo un tocco inaspettato: un vibrante accordo di frutti tropicali, con il mango succoso e goloso al centro.
Disponibile